È gestita da un nutrito gruppo di volontari e, oltre ad assolvere la sua funzione principe, vuole essere punto di aggregazione e accoglienza sul territorio.
Nel 2021 i locali che la ospitano sono stati rinnovati e contestualmente il patrimonio librario ha subito un considerevole incremento con nuove proposte per ogni fascia d’età. Attualmente sono 6000 i volumi catalogati, tutti disponibili a scaffale aperto.
I servizi generali riguardano l’informazione e il primo orientamento alla ricerca, la consultazione e la lettura in sede, la prenotazione dei testi, le proposte per nuovi acquisti di libri, il prestito interbibliotecario e l’organizzazione di visite guidate con le scolaresche della Scuola dell’Infanzia e Primaria.
L’accesso alla consultazione è libero ed uno spazio opportunamente attrezzato permette di svolgere attività manuali, giochi, lettura e studio.
L’iscrizione gratuita è aperta a tutti.
Le sezioni principali riguardano la Narrativa per Adulti e la Narrativa per Ragazzi.
In particolare, gli scaffali dedicati alle nuove generazioni caratterizzano l’impronta di questa biblioteca, rivolta a proporre stimoli creativi che rafforzino la curiosità e l’abitudine alla lettura.
I bambini, fin dall’età prescolare, possono accedere accompagnati da un adulto e partecipare, con gli insegnanti, ai progetti organizzati in sinergia con l’Istituto Comprensivo e l’Amministrazione comunale.
Altre sezioni di catalogazione, come ad esempio: Saggi, Storia, Fantasy, Ambiente e natura,Tecnologia, Territorio (…), agevolano una migliore fruizione del materiale da parte del pubblico.
Audiolibri e Libri in Lingua completano l’offerta.
Per gli utenti che sono impossibilitati a recarsi direttamente in biblioteca, è attivo il Servizio di prestito a domicilio.
Le comunicazioni avvengono tramite e-mail all’indirizzo: bibliotecaronco@gmail.com.
Il sito web di riferimento con pagina dedicata è quello del Polo Bibliotecario Biellese, di cui la Biblioteca di Ronco fa parte dal 2021. In ogni caso si consiglia di verificare gli orari di apertura nella pubblicità esposta presso bacheche comunali: minimi scostamenti sono previsti durante le festività o l’estate.